ANALOGICA
  • Submission 2025
  • intro
    • about Analogica
    • 2011-2024 >
      • ANALOGICA 1
      • ANALOGICA 2
      • ANALOGICA 3
      • ANALOGICA 4
      • ANALOGICA 5
      • ANALOGICA 6
      • ANALOGICA 7
      • ANALOGICA 8
      • ANALOGICA 9 >
        • Program
        • Beyond the Bolex
        • Analogica Selection 9 / 1
        • Analogica Selection 9 / 2
        • Analogica Selection 9 / 3
        • Analogica Selection 9 / 4
        • Analogica Selection 9 / 5
        • Milky Medium
        • LaborBerlin program
        • workshop2019 >
          • bolex
      • ANALOGICA 10 >
        • seize the time - film
        • Super8 An Illustrated History
        • Super8 Workshop online
        • ANALOGICA RE/COLLECTION
        • Agente Levitante – m_cH/\\n!c_l
        • Sammartano - WATERFRONT
        • Stefano Bernardi - Pneumophono
        • Analogica Selection 10 / 1
        • Analogica Selection 10 / 2
        • Analogica Selection 10 / 3
        • Analogica Selection 10 / 4
        • Analogica Selection 10 / 5
      • ANALOGICA 11 >
        • Analogica Selection 11 / pr1
        • Analogica Selection 11 / pr2
        • Analogica Selection 11 / pr3
        • Analogica Selection 11 / pr4
        • Analogica Selection 11 / pr5
        • Analogica Selection 10 Year / Retrospective Pr1
        • Analogica Selection 10 Year / Retrospective Pr2
        • il Varco
        • Warshadfilm // Live Performance
        • Workshop 16mm / Bolex
      • ANALOGICA 12 >
        • ANALOGICA 12 >
          • Analogica Selection 12 / pr1
          • Analogica Selection 12 / pr2
          • Analogica Selection 12 / pr3
          • Analogica Selection 12 / pr4
          • Analogica Selection 12 / pr5
          • Analogica Selection 12 / pr6
          • Analogica Selection 12 / pr7
          • THREE MINUTES - A LENGTHENING
          • Péter Lichter - Special program
          • Workshop: Film Alterations
          • Archeoscope
      • ANALOGICA 13 >
        • Analogica Re/Collection // Nelly and Nadine
        • Analogica Selection 13 / pr1
        • Analogica Selection 13 / pr2
        • Analogica Selection 13 / pr3
        • Analogica Selection 13 / pr4
        • Analogica Selection 13 / pr5
        • Analogica Selection 13 / pr6
        • Analogica Selection 13 / pr7
        • Analogica Selection 13 / pr8
        • Path of Totality
        • Jeanne Liotta // Observation in progress
        • Indipendent Lab // Baltic Analog Lab
      • ANALOGICA 14 >
        • Analogica Selection 14 / pr1
        • Analogica Selection 14 / pr2
        • Analogica Selection 14 / pr3
        • Analogica Selection 14 / pr4
        • Analogica Selection 14 / pr5
        • Analogica Selection 14 / pr6
        • Analogica Selection 14 / pr7
        • Analogica Re/Collection / Death of a Mountain
        • La memoria degli altri
        • altriformati
        • Expanded Cinema Night
        • DAGIE BRUNDERT: Recycling Imperfections
        • Streaming
        • Analogica Photo 2024
    • projects >
      • 36EXP >
        • 2019
      • frameout_bz
  • VOD
    • Selection 7 >
      • Analogica Selection 7 /// 1
      • Analogica Selection 7 /// 2
      • Analogica Selection 7 /// 3
      • Analogica Selection 7 /// 4
    • Selection 8 >
      • Analogica Selection 8 /// 1
      • Analogica Selection 8 /// 2
      • Analogica Selection 8 /// 3
      • Analogica Selection 8 /// 4
    • Selection 9 >
      • Analogica Selection 9 /// 1
      • Analogica Selection 9 /// 2
      • Analogica Selection 9 /// 3
      • Analogica Selection 9 /// 4
    • Selection 10 >
      • Analogica Selection 10 / 1
      • Analogica Selection 10 / 2
      • Analogica Selection 10 / 3
      • Analogica Selection 10 / 4
  • contact
  • support analogica
FRAME/OUT è un progetto di raccolta, recupero e riutilizzo di filmati amatoriali in super8 / 8mm / 16mm e 9.5.
E' nato nel 2015 con il progetto di installazione cittadina nella città di Bolzano per celebrare i 50 anni del Super8, FRAME/OUT BZ
Dal 2018 il progetto continua a Varese, dove insieme a Filmstudio90 avvia una prima e importante raccolta di filmati amatoriali per far nascere un archivio locale.

25 e 27 Ottobre 2018 // VARESE
HOME MOVIE DAY /// VARESE
Schermo aperto sul formato ridotto

Un progetto di ANALOGICA / FILMSTUDIO90
A cura di Karianne Fiorini, Vincenzo Mancuso, Giulio Rossini, Gianmarco Torri


L'Home Movie Day è la Giornata Internazionale del Film di Famiglia ideata e promossa dal Center for Home Movies (Stati Uniti) a partire dal 2003.
Nel 2017, la XV edizione dell’Home Movie Day si è svolta in più di 70 città nel mondo, 25 paesi e 4 continenti.
Lo scopo della manifestazione è far riemergere dall'oblio e salvaguardare l'enorme patrimonio culturale costituito dai film amatoriali girati durante il XX secolo in tutto il mondo, materiali che costituiscono una fondamentale e inedita documentazione del nostro passato e della nostra storia individuale e sociale.

Il primo Home Movie Day a Varese è organizzato da Filmstudio 90 e Analogica, ed è un'occasione importante per avviare un processo di sensibilizzazione sul recupero della memoria filmica privata del territorio cittadino e della sua provincia.

In occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo
dell’UNESCO
(27 Ottobre) viene inaugurato SCHERMO APERTO, un appuntamento annuale in cui tutti gli abitanti di Varese e provincia sono invitati a partecipare portando un proprio filmino super8 o 8mm, magari da tempo abbandonato in cantina o in soffitta, al cinema Nuovo di Varese.

SCHERMO APERTO sarà l’occasione per rivedere e condividere i propri ricordi familiari, i ricordi e la memoria della città e del suo territorio.

Cerchiamo super8, 8mm, 16mm o anche 9.5 girati a  Varese e nella sua provincia.
Se hai vecchie pellicole contattaci!
Puoi scriverci qui


Giovedì 25 ottobre 2018 /
Filmstudio90 /
Via C. de Cristoforis, 5 Varese
h 20.30

POSTCARDS / 10' / 2018
Cortometraggio internazionale Home Movie Day

Un montaggio realizzato attraverso l'utilizzo dei diversi archivi nazionali e internazionali che aderiscono all'iniziativa dedicata al recupero dei filmati familiari privati.

GLI ANNI // di Sara Fgaier / 20’ / 2018 / Italia
( Mostra del cinema di Venezia 2018 / European Film Awards 2018 nomination)
introduzione di Karianne Fiorini e Gianmarco Torri

Una donna dà voce al testo “Gli anni” di Annie Ernaux, pochi frammenti raccolti sulle rive di una Sardegna senza tempo. Né la parola né le immagini pretendono di esaurire il racconto della sua storia: i luoghi del passato emergono come riverberi di una memoria frammentaria e cangiante, investiti di una nuova luce. Gesti, volti, scene di vita vissuta in famiglia, rimontate e disancorate dal contesto di provenienza, diventano elementi espressivi di una confessione che è allo stesso tempo scoperta di sé e racconto collettivo. Una promessa da rinnovare, inscritta nello scambio tra l’archivio e la parola.

Archivi Privati / Archivi Pubblici

i filmini di famiglia come memoria collettiva

Interventi di
Karianne Fiorini e Gianmarco Torri
Vincenzo Mancuso / Analogica

Proiezioni di estratti dei materiali realizzati da Ermete Brolpito
( CineClub Induno) tra gli anni '50 e gli anni '80 in super8 a Varese.

- Gli artigiani di Biumo (1989)
- Marco (1955-1962)
Estratto archivio DocumentaFilm / Fondo Claudio Sommaruga
- Gita al lago Maggiore, 1931


Sabato 27 ottobre 2018 /
Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo dell’UNESCO
Cinema Nuovo / Viale dei Mille, 39, Varese /
h 15.00 – 18.00


Schermo Aperto 2018 // condividiamo i filmini di famiglia!
Per un pomeriggio il cinema Nuovo di Varese sarò dotato di un proiettore super8 e normal8.
Recupera i tuoi vecchi filmati in Super8 o 8mm che hai in cantina o dentro l’armadio, portali al cinema e rivedili con noi!
A tutti i partecipanti sarà offerto un brindisi per celebrare i filmini di famiglia!

Picture


>>>> Support ANALOGICA // make a donation  <<<<
ANALOGICA  /// 2011 - 2025  /// Privacy policy /// Cookie policy /// trasparenza contributi pubbllici